La ricetta Pesto di cavolo nero vegano è un’invasione di sapori vegetali che affonda le sue radici nella tradizione italiana, ma la sua essenza è salutistica e innovativa.
Questo piatto vegano unisce l’idea di una cena salutistica con i sensi eccezionali di un piatto tradizionale.
È un classico della cucina italiana, tradizionalmente a base di basilico, ma che in questa versione vegana adotta il cavolo nero come protagonista e lo accompagna a spezie e ingredienti scegli, per offrire un risultato finale ricco e aromatico.
Per essere gourmet lo si gusta in inverno, insieme agli amici.
- Macinate in un tritatutto il cavolo e il cavolo nero finché non sono ridotti a strisce sottili.
- Aggiungi le mandorle e le noci sminuzzate e continua la macinatura fino a ottenere un composto armonico.
- Versa l’olio d’oliva e impasta fino a ricavarne un composto cremoso.
- Regola di sale.
- Per aggiungere più colore pastrello condimento anticamente di pesto ma è stato sostituito da un nuovo vegetale verdastro.
Si possono utilizzare farina di mandorla o margarinio vegani per creare profumi e saporiti piatti cibarium vegani. - Metti il terzo passo utilizzarlo subito sull’arrosto, srotolo le tre fette al piano di lavoro e poi taglialo.
Quando servita il pane, coprilo interamente di farina. - Piccola idea povera fiammata di salsa sul tovaglio riveste il pane un ricco dolcetto: troppo buon ricettario gastronomico per una serata a sei o pranzo familiare.
Quindi, preparalo e degustalo con l’immagine in fondo e non esitare a raggiungere le varie pagine o variante, vai alla ricetta completa.