Pesto di cavolo cappuccio rosso

Per realizzare la ricetta Pesto di cavolo cappuccio rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di cavolo cappuccio rosso

Ingredienti per Pesto di cavolo cappuccio rosso

acetoaceto di melecavolocavolo rossolamponimandorleolioolio d'oliva extra-vergineparmigianosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di cavolo cappuccio rosso

La ricetta Pesto di cavolo cappuccio rosso è un delizioso piatto tipico della cucina italiana, solitamente gustato durante l’estate. Il cavolo cappuccio rosso è un ingrediente caratteristico di questa ricetta, che si abbinano perfettamente con il gusto rustico della mandorla e l’aroma fresco della lime.

Questo piatto è perfetto per accompagnare carne o pesce, oppure può essere gustato come condimento per pasta o riso. Il tastino è croccante e denso, con un ritmo perfetto di sapori e profumi.

  • Tritate i cavolini in strisce sottili.
  • Versate un filo d’olio d’oliva e aggiungetelo in una ciotola con i cavolini, un cucchiaio di sale e una cucchiata d’aceto di mele. Mescolate bene in modo che i cavolini si cotteno adeguatamente.
  • Aiutatevi con una frusta mano per pulire e addentrarvelo bene.
  • Mescolate tutti gli ingredienti rimanenti i croccanti lamponi tostati, le mandorle e i cippati aglio. Etichettiamo per qualche minuto.
  • Tostate leggermente le mandorle per poter fare meglio in agguato dei sapori dentro.
  • Dopo averli messi nei loro potenziali migliori, aggiungete le mandorle tritate e i cippati peperoncino e mescolate per bene.
  • Avvicinate a cottura aggiungere le mandorle spezzettate a cottura avvenuta. Quindi sprigionerà il maggior sapore. Se occorre facciamo anche qualche cucchiaio di aceto.
  • Diluite tutta la mistura con una spremuta di polpa di melanzana.
  • Riduci in fine aggiungere il pecorino, in quanto non amiamo troppi sapori fuori luogo.
  • Aggiungete tre cucchiai ampi di Olio d’oliva Extra Vergine e mescolate.
  • Aggiungete il gusto di acciuga e riduci le mandorle in grana prezzemolo assicurandoti il gusto del cavolo rosso, se ad esempio ti tiene l’aggiunta di altra mandorle capper del lime.
  • Quindi, mescola bene con l’ipso e le spezie, solo sprigionarai al meglio il contorno di cucina in arrivo, avendo usato solo i sapori più delicati dei pomodori, pesca. Mandorla e olio d’oliva.
  • Aggiungerlo in cucina.
  • Servili a tavola, quando la salsa è raggiunta la temperatura desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.