Il Pesto di basilico è un classico piatto italiano che proviene dalla Liguria. Questa ricetta tradizionale si distingue per i suoi sapori profumi e freschi, resi possibili dall’uso del basilico, dell’aglio e del parmigiano. Il Pesto di basilico viene spesso servito come condimento per spaghetti o linguine, ma può anche essere utilizzato come ingrediente per preparare insalate, panini e altre preparazioni.
- Inizia tritando due spicchi d’aglio e metà della quantità di basilico, cioè dai 60 ai 90 grammi.
- Poi lava l’aglio, strofinalo leggermente con un coltello affilato e infine trasferiscilo in una metà di un piccolo mortaio.
- Aggiungi l’olio (circa 100 millilitri), l’insieme dei pinoli (circa 25 grammi), il sale e, infine un pizzico del formaggio grattugiato (circa 40-50 grammi).
- Picchia i pinoli per un po’ dentro il mortaio ricoperto da un panno per non farli uscire.
- Cioccolta con la frusta fino a ottenere una crema omogenea, ma non troppo, in quanto il pesto non deve essere troppo liquido.
- Metti in un contenitore a chiusura ermetica e servilo sul piatto preferito. È pronto per essere mangiato!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.