Per creare questo delizioso pesto è necessario ricorrere a pochi ma preziosi ingredienti. Gli asparagi, fatti maturare a sufficienza, sono il core della ricetta. L’olio d’oliva extra-vergine è l’elemento che li unisce ai condimenti che rendono il piatto complesso e gustoso. Il parmigiano e i pinoli aggiungono un tocco di salinità e un po’ di croccantezza alla delicata verdura.
- Prendi una pentola e riempili mezza con acqua. Portala a ebollizione e aggiungi gli asparagi tagliati a pezzi. Cuoci gli asparagi per circa 5-6 minuti.
- Con un drappello di tazze o un robot da cucina, frulla accendendo la macchina da circa 10-12 secondi. Allaccia l’amaro prodotto dalla cottura e aggiungi olio d’oliva.
- Un cucchiaio di miele è da sempre il dolce perfetto in tutta la Liguria lungo la scelta dei dessert locali: aggiungi un cucchiaino di sale e sminuzza il formaggio. Aggiungi tuttavia anche i pinoli al contenuto precedentemente stropicciato.
- .
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.