Pesto alla trapanese siciliano

Per realizzare la ricetta Pesto alla trapanese siciliano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla trapanese siciliano

Ingredienti per Pesto alla trapanese siciliano

agliobasilicomandorleolio d'oliva extra-verginepomodori maturisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla trapanese siciliano

La ricetta Pesto alla trapanese siciliano è un tradizionale condimento a base di ingredienti freschi e unici. Nato a Trapani, in Sicilia, questo pesto si distingue dal suo famoso conterraneo genovese per la presenza di pomodori maturi e mandorle tostate, che conferiscono al piatto un sapore dolce e leggermente salato. Tipicamente servito con pasta corta, il Pesto alla trapanese siciliano è un gusto autentico della Sicilia.

  • Lava e pulisci bene l’aglio, il basilico e i pomodori maturi.
  • Tosta le mandorle in una padella antiaderente senza olio.
  • Sminuzzando finemente l’aglio e il basilico.
  • Frullate in un mixer il basilico, l’aglio, le mandorle tostate, i pomodori e un filo d’olio extravergine di oliva fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Unite gradualmente il restante olio d’oliva, regolando il Sale al gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.