Si tratta di un intenso condimento a base di basilico fresco, mandorle e pomodoro, ideale per accompagnare la pasta fresca, in particolare i busiati, creati attorcigliando la pasta intorno a un ramo di buso. Questa specialità nasce dalla tradizione culinaria di Trapani e provincia, donando al piatto un sapore autentico e inimitabile.
- Pestate l’aglio insieme al sale e al basilico nel mortaio.
- Aggiungete a poco a poco l’olio extravergine di oliva, fino ad ottenere una salsina cremosa.
- Infine, tritate le mandorle spellate e crude fino a farle diventare una poltiglia, amalgamandole al pesto.
- Unite alla base il pomodoro sbucciato e tritato, aggiungendo altri due cucchiai di olio prezioso.
- Scolare la pasta al dente e mescolare il pesto alla trapanese nella zuppiera con un paio di cucchiai di formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.