Pesto alla siciliana

Per realizzare la ricetta Pesto alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla siciliana

Ingredienti per Pesto alla siciliana

agliobasilicoformaggio granaoliopepepestopinolipomodoriricottasalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla siciliana

La ricetta Pesto alla siciliana è una variante del classico pesto genovese, arricchita con ingredienti tipici della cucina siciliana. Questo piatto trae origine dalla regione autonoma della Sicilia, dove il pesto viene solitamente gustato durante l’estate, accompagnato da pasta o come condimento per i panini. I sapori tipici di questo pesto sono dati dalla combinazione di basilico, aglio, pinoli e formaggio grana, a cui si aggiungono il sugo e i pomodori, caratteristici della cucina mediterranea.

  • Tostare i pinoli in una padella a fuoco medio fino a quando non sono leggermente dorati.
  • Lavare e asciugare le foglie di basilico, poi metterle in un mixer.
  • Aggiungere l’aglio, il formaggio grana e la ricotta nel mixer e frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere i pinoli tostati, il pesto, l’olio, il sale e il pepe, e frullare fino a quando il composto non è liscio e cremoso.
  • Aggiungere i pomodori e il sugo, e frullare per altri pochi secondi, fino a quando gli ingredienti non sono ben combinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia

    Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia


  • Pasta con castagne e fonduta di parmigiano

    Pasta con castagne e fonduta di parmigiano


  • Hamburger vegetariano autunnale

    Hamburger vegetariano autunnale


  • Struffoli in friggitrice ad aria

    Struffoli in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.