Pesto alla genovese con frullatore

Per realizzare la ricetta Pesto alla genovese con frullatore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla genovese con frullatore

Ingredienti per Pesto alla genovese con frullatore

agliobasilicoformaggio pecorinoghiaccioolioparmigianopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla genovese con frullatore

La ricetta Pesto alla genovese con frullatore è un classico della cucina ligure, nato nella regione di Genova, Italia. Questo delizioso piatto è famoso per i suoi sapori freschi e intensi, caratteristici della zona mediterranea. Solitamente, viene servito come condimento per la pasta, come il classico trofie, o come accompagnamento per antipasti e piatti di pesce.

La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di un mortaio, ma noi vi proponiamo una versione più moderna e pratica, utilizzando un frullatore. Questa tecnica permette di ottenere un risultato altrettanto buono, ma in tempi più rapidi e con meno fatica.

  • Raccogliete le foglie di basilico fresco e lavatele con cura.
  • In un frullatore, tritate gli spicchi d’aglio fino a ottenere una crema.
  • Aggiungete i pinoli e tritate fino a quando non saranno ben frantumati.
  • Unite il formaggio pecorino e il parmigiano, tritando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Incorporate l’olio, unendo gradualmente, fino a quando il composto non sarà cremoso e denso.
  • Aggiungete il ghiaccio e tritate fino a quando non sarà completamente fuso.
  • Infine, addizionate il sale e mescolate bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.