Per realizzare la ricetta Pesto alla genovese con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pesto alla genovese con cuisine companion
Come preparare: Pesto alla genovese con cuisine companion
La ricetta Pesto alla genovese con Cuisine Companion è una versione raffinata e facile da realizzare del classico condimento ligure, che esalta i sapori freschi del basilico abbinati al croccante di pinoli e formaggi. L’equilibrio tra il sapore intenso del pecorino e il morbido del parmigiano, unito all’olio extravergine di oliva, crea un piatto ricco, ma bilanciato, perfetto per arricchire pasta, polenta o farcire crostini. Consumato subito, il risultato è una crema densa e vivace, ideale per insaporire rapidamente portate a base di carboidrati.
Inserisci nel bicchiere dell’ultrablade il pecorino, il parmigiano, i pinoli e l’aglio, sminuzzandoli per 20 secondi in modalità pulse.
Aggiungi le foglie di basilico e il sale grosso, poi sminuzza con brevi impulsi (10-15 secondi) per amalgamare.
Con una spatola, livella gli ingredienti aiutandoti a spostare eventuali accumuli lungo i bordi.
A velocità 8, aggiungi l’olio extravergine a filo, facendo lavorare l’apparecchio per circa 20 secondi.
Ottimizza la consistenza aumentando la velocità a 9 per 30 secondi, fino a ottenere una crema uniforme.
Per una conservazione breve, versarlo in contenitori chiusi in frigo o direttamente nel congelatore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito
Pasta fredda con fagiolini e tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!