Pesto alla genovese

Per realizzare la ricetta Pesto alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla Genovese

Ingredienti per Pesto alla genovese

agliobasilicoformaggio pecorinoolioparmigianopinolisale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla genovese

La ricetta Pesto alla Genovese è un simbolo della cucina ligure, celebrata per la sua semplicità e l’armonia dei suoi sapori: il fresco profumo del basilico si intona con la cremosità del parmigiano e del pecorino, l’uggiuzzo croccante dei pinoli e il retrogusto delicato dell’aglio lessiato. Questo classico verdure, tipico per condire pasta, riso o insalate fredde, custodisce una tradizione che spesso si avvalora di strumenti moderni come i mixer per agevolare il processo, pur rispettando la metodologia per conservare l’integrità degli aromi. Più che una semplice salsa, è un’esperienza che unisce tradizione e versatilità, da gustare caldo o freddo per potenziare la freschezza delle sue note.

  • Prendi i pinoli, l’aglio sbucciato e il sale grosso, sbiancando bene i semi da eventuali residui estranei.
  • Frullali brevemente nel mixer a intervalli ripetuti per evitare il surriscaldamento, ottenendo una pasta sabbiosa che mescoli aromi cospicui e croccantezza attenuata.
  • Ancora freddi, aggiungi le foglie di basilico ben asciutte e una piccola dose d’olio extravergine, riprendendo il frullato a impulsi lenti per evitare di caldeggare l’impasto e preservare l’olio di basilico.
  • Incorpora gradualmente il resto dell’olio goccia a goccia, alternandolo ai formaggi grattugiati, finché non si ottiene una crema liscia e omogenea.
  • Aggiusta sale e olio se necessario, controllando la densità per una consistenza che si adatti a condire immediatamente o conservare.
  • Per il conservo, copri la superficie con uno strato sottile di olio e riponi in frigo, da usare entro due giorni per prevenire alterazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.