- Prendi i pinoli, l’aglio sbucciato e il sale grosso, sbiancando bene i semi da eventuali residui estranei.
- Frullali brevemente nel mixer a intervalli ripetuti per evitare il surriscaldamento, ottenendo una pasta sabbiosa che mescoli aromi cospicui e croccantezza attenuata.
- Ancora freddi, aggiungi le foglie di basilico ben asciutte e una piccola dose d’olio extravergine, riprendendo il frullato a impulsi lenti per evitare di caldeggare l’impasto e preservare l’olio di basilico.
- Incorpora gradualmente il resto dell’olio goccia a goccia, alternandolo ai formaggi grattugiati, finché non si ottiene una crema liscia e omogenea.
- Aggiusta sale e olio se necessario, controllando la densità per una consistenza che si adatti a condire immediatamente o conservare.
- Per il conservo, copri la superficie con uno strato sottile di olio e riponi in frigo, da usare entro due giorni per prevenire alterazioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.