Pesto alla genovese

Per realizzare la ricetta Pesto alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla genovese

Ingredienti per Pesto alla genovese

agliobasilicoformaggioliopinolisale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla genovese

La ricetta Pesto alla Genovese è una dimostrazione semplice e genuina della cucina ligure, che unisce freschezza, sapore e leggerezza. Questo piatto si distingue per l’intenso profumo di basilico, l’aroma dolce dei pinoli e l’equilibrio ricco di formaggi grattugiati. Si gusta principalmente come condimento per la pasta, esaltando la texture fluida e la brillantezza verde del sugo, pronto in pochi minuti per arricchire i pasti con una nota mediterranea.

  • Lava delicatamente le foglie di basilico e scolale, quindi mettile in un mortaio.
  • Toста i pinoli in forno fino a che non diventano dorati, poi uniscili alle foglie.
  • Aggiungi uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale grosso e inizia a pestare con il pestello.
  • Incorpora gradualmente il pecorino e il grana grattugiati, regolando la quantità in base ai gusti.
  • Continua a pestare fino a ottenere una massa uniforme e lucida.
  • Trasferisci il composto in una ciotola e versaci a filo l’olio extravergine d’oliva.
  • Mescola con un cucchiaio di legno finché il pesto non diventa una crema fluida e omogenea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.