Per realizzare la ricetta Pesche sciroppate si.gi. del eshop lorenzo vinci per una torta di qualità e gusto! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pesche sciroppate si.gi. del eshop lorenzo vinci per una torta di qualità e gusto!
albumiburrofarinafecola di patatelattelievitolimonipanna frescapanna montatapatatepesche sciroppatesciroppotuorlo d'uovouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesche sciroppate si.gi. del eshop lorenzo vinci per una torta di qualità e gusto!
La ricetta Pesche sciroppate SI.GI. del eShop Lorenzo Vinci per una torta di qualità e gusto! si presenta come una versione raffinata di torta al cioccolato, ma con ingredienti selezionati per un risultato setoso e armonico. Il piatto combina il sapore acidulo delle pesche in sciroppo, con una base morbida di pandispagna e una crema chantilly cremosa. Le Pesche sciroppate SI.GI., dal profumo intenso grazie allo zucchero e al limone, assumono il ruolo di sfumatura dolce-tutta, mentre il lievito e la fecola di patate rendono la struttura del dolce leggera ma strutturata. Ideale per un dessert di occasione, si presenta sontuoso con decorazioni di panna montata e fette di pesche.
Preriscalda il forno a 160°C statico o 150°C ventilato. In una ciotola, amalgama burro morbido con zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungi tuorlo d’uovo e mescola.
Incorpora la farina 00 setacciata insieme alla fecola di patate, lievito e vanillina. Unisci il latte tiepido aromatizzato con scorza di limone, se preferisci, e amalgama sino a ottenere una pasta omogenea.
Monta separatamente gli albumi a neve ferma. Incorporali delicatamente con il movimento “a farfalla” per non far cadere lo zucchero.
Versa la pasta in una forma imburrata, livella e cuoci per 15-20 minuti (o quando un palillo inserito al centro esce pulito).
Per la crema, frulla uova, zucchero e vanillina finché non diventano spumosi. Aggiungi farina setacciata, mescola. Fai scaldate il latte con scorza di limone, versalo sulla crema fredda in modo lento mescolando freneticamente per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso 5 minuti, mescolando, finché non si addensa. Lascia raffreddare del tutto.
Monta la panna fresca con una parte di zucchero, mescolandola alla crema fredda. Conserva parte di panna montata per la decorazione finale.
Taglia il pandispagna a strati orizzontali (2-3 parti), imbevi gli strati con lo sciroppo delle pesche per conferirgli umidità. Farcisci ciascun strato con crema e collocali su un piatto.
Cospargi leggermente con le pesche snocciolate e cosparsi dallo sciroppo. Rivesti la torta con la panna montata avanzata e decora con fette di pesche, zizzonia di limone o altri frutti.
Lascia gelare per 2-3 ore prima di servire, per consentire ai sapori di integrarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti
Risotto con crema di melanzane e carne macinata
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!