- Pesca i savoiardi freschi e taglialiscia a cubetti.
- Mezzai le pesche, taglia a metà alla parte destra senza separarle ne completamente ma abbastanza da riuscire ad adagiare un piccolo foglio di saboiardi nella cavità
- Una volta pulite le pesche, lasciale a bagno in un bicchiere, o in un albumbotto, con un po’ di liquore di grappa. Questo passaggio serve a dare un sapore forte.
- Nel frattempo, con la bacchetta da pasticciere inizia a far sciogliere metà del cioccolato nell’estratto di albume. Ci sarai obbligato ad usaril’estratto dell’albume per questo passaggio.
- Disponi gli altri biscotti sulla superficie, a mo’ di base per l’incubazione delle pesche.
- Spennella un velo di meringa al cioccolato a coprire la parte inferiore della lezione biscottata che poi applicherai alla parte alta della pesche
- Adagia le pesche, una per volta, sulle basi di biscotti, guarnite con un cucchiaio di yoghurt fresco.
- Allineali il bicchiere nel porta-pesche del freezer e lasciane riposare per almeno 4 o 5 ore.
- Impacchetta la ricetta con un candito ad abbacinare.
>
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.