Per preparare le Pesche dolci sarde, segui questi passaggi:
- Sciogli il lievito di birra in poco latte tiepido, incorporando 3-4 cucchiai di farina, copri e fai lievitare per 30 minuti al caldo.
- Impasta la farina setacciata rimasta con un pizzico di sale, le uova sbattute con l’olio, lo zucchero e il lievito fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Dividi l’impasto in palline di circa 25/30 g l’una, sistemale ben distanziate sulla placca ricoperta da carta forno, coprile con un telo e lasciale lievitare per 1 ora.
- Cuoci le palline in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti, o finché saranno gonfie e dorate, e falle raffreddare.
- Passa le palline nell’alchermes diluito con acqua e poi nello zucchero.
- Bucale nella parte piatta e mettici un po’ di crema, con l’aiuto di una sac-à-poche e unisci a 2 a 2 le Pesche dolci sarde, lasciale asciugare, sistemale nei pirottini di carta e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.