Pesche dolci panna e frutta fresca

Per realizzare la ricetta Pesche dolci panna e frutta fresca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pesche dolci panna e frutta fresca

Ingredienti per Pesche dolci panna e frutta fresca

burrofarinalievitonociolio di semipannapeschesciroppo di fruttasucco d'ananasuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesche dolci panna e frutta fresca

La ricetta Pesche dolci panna e frutta fresca è un delizioso piatto estivo che racchiude i sapori freschi e dolci della stagione. Questa preparazione ha origini settentrionali, dove le pesche sono una frutta molto comune, e si tradizionalmente gusta durante le giornate calde d’estate, accompagnata da una coppa di vino fresco o da un tè freddo. I sapori di questo piatto sono un equilibrio perfetto tra la dolcezza delle pesche, la crema della panna e la freschezza della frutta.

Per preparare le Pesche dolci panna e frutta fresca, segui questi passaggi:

  • Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, poi aggiungi il burro fuso e la farina setacciata.
  • Mescola il composto con le noci tritate e l’olio di semi, fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Versa la pasta in uno stampo e cuoci in forno a 180 gradi per 20-25 minuti.
  • Fai raffreddare la base, poi spalmala con la panna montata e disponi le pesche fresche sopra.
  • Decora con sciroppo di frutta e succo d’ananas, quindi servi freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.