- Setacciare la farina e lo zucchero in una spianatoia, e al centro versare le uova, la scorza di limone grattugiata, lo strutto sciolto e tiepido, il latte e il lievito.
- Impastare il tutto, aggiungendo latte se necessario, fino ad ottenere un impasto omogeneo e di media consistenza.
- Stendete la pasta con le mani formando un cordone di circa 1.5-2 cm di diametro.
- Tagliare il cordone in pezzi doppi, formate delle palline e sistemarle sulla teglia.
- Infornare per 15-20 minuti a 180°C fino a quando i biscotti non risultano appena dorati.
- Lasciare raffreddare i biscotti completamente.
- Con un coltello a punta tonda svuotare delicatamente un lato di ogni biscotto, formando una conchetta.
- Creare coppie di biscotti di dimensioni simili.
- Infarinare un piatto con lo zucchero semolato e un altro piatto con l’alchermes diluito in acqua.
- Bagnare brevemente la parte concava di ogni biscotto nell’alchermes, riempirne un lato con crema di nutella e adagiare sopra una nocciola tostata.
- Unire le due metà del biscotto.
- Rincoprire la pesca di nutella con zucchero semolato o decorare con foglioline.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.