Pesche dolci alla crema

Per realizzare la ricetta Pesche dolci alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pesche dolci alla crema

Ingredienti per Pesche dolci alla crema

alchermesburrofarina 00farina di granogranolattelievito per dolcilimonimollica di panenocioliopeschescorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesche dolci alla crema

La ricetta Pesche dolci alla crema rappresenta una tradizione italiana, anche se la sua origine sembra essere francese. Questo piatto buono e sfizioso suscita sempre una grande allegria per il suo colore e la sua forma, e a mangiarle si suscita sempre la stessa esclamazione: buoneeee!

Le Pesche dolci alla crema sono note per la loro consistenza morbida e il loro sapore dolce e rinfrescante, grazie alla scorza di limone e al latte. Di solito, vengono gustate come dessert o come spuntino pomeridiano.

  • In una insalatiera, mescolare il burro con lo zucchero e la scorza di limone.
  • Aggiungere le uova leggermente sbattute, il latte, la farina e il lievito.
  • Mettere la carta forno su una teglia capiente e creare le palline di impasto, distanti circa 4 centimetri una dall’altra.
  • Infornare in forno ventilato per dolci preriscaldato a 180 gradi e cuocere per 10-12 minuti.
  • Lasciare intiepidire e togliere un po di mollica nella parte inferiore con un coltellino.
  • Preparare la crema sbattendo l’uovo con la farina e lo zucchero, aggiungendo lentamente il latte e la scorza di limone.
  • Mettere sul fuoco e girare fino a quando non si addensa.
  • Riempire le mezze pesche scavate con la crema e unire le due metà.
  • Passare velocemente le pesche dolci piene di crema nell’alchermes e nello zucchero.
  • Metterle nei pirottini e conservare in frigo se non consumate in giornata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.