Pesche dolci… al cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Pesche dolci… al cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pesche dolci... al cioccolato fondente

Ingredienti per Pesche dolci… al cioccolato fondente

alchermesburrocioccolatocioccolato fondentecrema al cioccolatofarinalattelievito per dolcilimonipanna frescapescheuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesche dolci… al cioccolato fondente

La ricetta Pesche dolci… al cioccolato fondente è un piatto delizioso che si consuma in qualsiasi periodo dell’anno. Questo dolce eccezionale, semplice e goloso, è arricchito da un’intensa nota di cioccolato fondente e da una leggera nota di liquore alchermes. La tradizione vuole che questo piatto venga gustato durante le feste e le ricorrenze, ma è altrettanto buono anche per un giorno normale.

Questo pesce dolce è caratterizzato dalla sua forma rotonda, simile a una pesca, e dal suo riempimento cremoso e cioccolatoso. La ricetta prevede l’uso di alcuni ingredienti specifici, come lo zucchero semolato e il liquore alchermes, che conferiscono al piatto un sapore unico e inebriante.

Preparazione:

  • Lavorate con una frusta elettrica il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere una crema.
  • Aggiungete le uova, il latte, la scorza grattugiata del limone e la farina con il lievito, mescolare tutti gli ingredienti ottenete l’impasto omogeneo morbido ma consistente.
  • Fate tante palline grandi come una noce ma soprattutto di uguale misura, ponetele su una teglia foderata con carta da forno distanziate tra di loro.
  • Infornate a 160° per 20′. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con la panna, mescolate bene e togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
  • Una volta cotte sfornatele e lasciatele raffreddare. Con un cucchiaio scavate leggermente l’interno delle sfere dal lato piano. Riempite il foro con la crema e sovrapponete l’altra sfera, per formare la pesca.
  • Bagnatele una ad una con il liquore Alchermes, se vi piacciono piu bagnate lasciatele per qualche secondo di più. Poi passatele nello zucchero semolato.
  • Ponetele a riposare in frigorifero per 1 ora, prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.