- Sciogliete il lievito in latte tiepido con un po’ di zucchero, mescolando bene.
- In una ciotola, amalgamate farina 00, manitoba, zucchero semolato, burro morbido, scorza di limone e il composto del lievito. Impastate con le mani fino a ottenere un impasto liscio e elatico.
- Formate un panetto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
- Dividete l’impasto in pezzi da 75 grammi ciascuno, arrotolateli in sfere, quindi sbattendoli lievemente per formare i panini; disponeteli su una teglia coperta con pellicola, lasciateli lievitare per 2 ore, fino a raddoppiamento del volume.
- CuCite in forno a 180°C (abbattuto se necessario) per 8-10 minuti, finché la superficie non diventa dorata. Lasciate raffreddare completamente prima di proseguire.
- Aprite i panini creando due metà. Farcite ogni metà con crema chantilly, ne riservate parte per decorazioni finali.
- Immerge ogni metà per un istante in una bagna di alchermes, poi infarinate la superficie con zucchero semolato distribuito uniformemente.
- In una porzione di chantilly rimasta, mescolate nutella per ottenere una crema al cioccolato. Spreadne una strato soffice sulla metà inferiore del panino prima di sigillarla con l’altra metà.
- Disponete le pesche dolci in pirottini da forno, lasciatele imbottiti in frigo per almeno 2 ore per consolidare i sapori.
- Decorate con foglie di pesco fresche prima di servire per creare una composizione visivamente accattivante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.