Ingredienti per Pesche alla grappa
- grappa
- pesche
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesche alla grappa
La ricetta Pesche alla grappa è un piatto estivo e tipico dell’Italia settentrionale, particolarmente apprezzato durante la stagione delle pesche. Il uso della grappa, un distillato liquoroso tradizionale delle Venezie, dona al piatto un gusto unico e caratteristico. Lo si solitamente gusta come antipasto o come snack in compagnia di amici e familiari, in occasioni estreme come feste e sagre.
- Inizia premindando una bottiglia di grappa e lasciandola aperta per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Mischia il succo di pesca con lo zucchero e porta la miscela a ebollizione in un pentolino.
- Tieni la miscela in caldo per 10-15 minuti, finché non raggiunge la consistenza di un marmellata.
- Servi le pesche alla grappa fredda o a temperatura ambiente.
<li_Taglia le pesche in quarti e svuotalle il centro.
<liungi le pesche al marmellata e le conserva in un contenitore airtight per almeno 2 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.