La storia di questa ricetta è sconosciuta, ma è facile intravedere l’impiego di ingredienti stagionali, come le pesche appena mature, a formare un’armonia di sapori con gli amaretti e il suo intenso sapore di mandorla. L’aggiunta di scorza di limone e vino bianco da aggiungere un tocco fresco e leggermente particolare, completano il particolare fascino della ricetta.
- Comincia sbucciando le pesche e mettendole a bagno in un bicchiere con le noci; se avete preso pesche candite, potete scartarle
- Taglia le scorze spesissime del limone, procedendo a grattarla in minio; setaccia bene per eliminare retine
- In un bicchiere, unisci 1 cucchiaio di zucchero, zucchero e scorza ben ripulita del limone
- Versa poi vino bianco con zucchero e scorza, mantenendo gli accori 1 minuto circa o tuttavia fino a quando hai raggiunto un liquido fluido
- Nel frattempo, metti a bagno le pesche usando il bicchiere precedentemente impiegato con vino bianco
- Appena sfumato il vino, metti il composto ottenuto sopra le pesche e coprirle con una manciata di noci
- Gira bene le noci e metti le tue deliziose pesche al vino bianco con gli amaretti; puoi farle ammollare nel locale frigo per poche ore
- Gira con uno dei cucchiai il composto su diverse piatti o tavolette
- Guarnisci con una manciatina di noci
- Aggiungi i tuoi amaretti freschi!
- Servi, per essere servito immediatamente e offrire un gustoso dessert
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.