Pesce spada panato e patate alla menta

Per realizzare la ricetta Pesce spada panato e patate alla menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce spada panato e patate alla menta

Ingredienti per Pesce spada panato e patate alla menta

aceto balsamicoarancecioccolatinilimonimandorlemarmellata di prugnementaoliopasta tipo rigatonipatatepesce spadapestoprugnesale grossosalviazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce spada panato e patate alla menta

La ricetta Pesce spada panato e patate alla menta è un piatto semplice e delizioso che ricorda l’estate. È un’insalata di patate fresche e menta, accompagnata da fette di pesce spada panato, dorato e croccante. Il pesce spada èreso protagonista del piatto, con un sapore morbido e fresco, mentre le patate alla menta aggiungono un tocco di freschezza e leggerezza.

  • Lavate le patate sotto acqua fredda, quindi mettetele in una pentola e ricopritele di acqua, aggiungete un cucchiaio di sale grosso ed accendete il fuoco.
  • Lasciate bollire l’acqua e, appena l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, quindi abbassate la fiamma e fate bollire per altri 20 minuti.
  • Infilzatele con una forchetta, quando riuscirete ad infilzarle saranno pronte. Scolatele e pelatele.
  • Tagliatele in quattro e mettetele in un’insalatiera condendole con olio, un goccio appena di aceto balsamico, sale e le foglioline di menta.
  • Fate raffreddare completamente.
  • Nel mentre, mettete in un piatto olio (quando basta) e spremetevi dentro il succo del limone.
  • In un altro piatto mettete il pan grattato con una piccolissima presa di sale.
  • Prendete le fette di pesce spada e bagnatele, da entrambe le parti, prima nell’olio e poi passatele nel pan grattato.
  • Usando una padella antiaderente grigliate il pesce spada dai 3 ai 4 minuti per lato (a seconda di quanta è spessala fetta).
  • Componete il piatto con una fetta di pesce spada a persona, e accanto le patate sopra una foglia di lattuga.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.