Pesce spada mediteraneo.. in un mare di olive e pomodorini

Per realizzare la ricetta Pesce spada mediteraneo.. in un mare di olive e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce spada mediteraneo.. in un mare di olive e pomodorini

Ingredienti per Pesce spada mediteraneo.. in un mare di olive e pomodorini

cappericilieginaolioolive nere snocciolateoriganopaneparmigianopepepesce spadapomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce spada mediteraneo.. in un mare di olive e pomodorini

La ricetta Pesce spada mediteraneo.. in un mare di olive e pomodorini celebra il gusto marino del pesce spada, sottolineando una combinazione di sapori salati ed erborinati grazie all’aggiunta di olive nere, capperi e pomodorini. La panatura a base di pane e parmigiano dà al piatto una crosticina dorata e croccante, mentre gli ingredienti croccanti e succosi come le olive e i pomodorini si dispiegano intorno al pesce come un “mare” vibrante. Ideale come secondo piatto leggero, la ricetta si ispira a semplici prodotti di stagione per un risultato equilibrato tra la delicatezza del pesce e le note aromatiche dell’origano e del pepe. Questa versione della ricetta di Zia Ralù è una proposta rustica e刀切 per saporire un pesce spada impanato in un contesto sapori mediterraneo.

  • Lavate il pesce spada, rimosso la pelle e la lisca centrale, asciugatelo con cura per evitare l’acquanelatura durante la cottura.
  • Salate e pepate entrambi i lati del pesce, dividendolo in quattro fette sottili se necessario per omogeneità di cottura.
  • In una ciotola mescolate pane grattugiato, parmigiano e origano: costituirà la panatura, da passare sul pesce dopo averlo spruzzato con olio d’oliva per migliorarne l’aderenza.
  • Scegliete una padella ampia con fondo largo, riscaldata a fiamma media con 3 cucchiai di olio. Posizionatevi le fette di pesce impanate.
  • Tagliate pomodorini a dadini piccoli, tritate capperi e olive con tritatutto in modo non eccessivamente fine, mescolateli tra loro e distribuiteli uniformemente su tutta la superficie del pesce.
  • Cospargete con gli ingredienti croccanti, coprite la padella e lasciate cuocere 12 minuti senza girare il pesce, controllando periodicamente che non si attacchi al fondo.
  • Una volta pronto, servite il pesce sulla tavola insieme alle olive e ai pomodorini, creando una composizione visiva e gustativa che mescoli i colori neri delle olive, il rosso dei pomodorini e la consistenza delicata del pesce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!