- Inizia preparando il salmoriglio ovvero la marinatura: in una terrina capiente unite insieme l’olio extravergine di oliva, il succo di 2 limoni, il prezzemolo tritato finemente, l’aglio, l’origano, aggiustate di sale e pepe ed emulsionate energicamente il tutto, utilizzando una frusta.
- Mettete da parte in una salsiera un po’ di salmoriglio e disponete le fette di pesce spada nella restante marinatura, coprite con la pellicola e lasciate riposare per almeno un’ora in frigorifero.
- Trascorso il tempo indicato togliete il pesce dalla marinatura, sgocciolandolo molto bene. Fate cuocere il pesce spada in una padella antiaderente ben calda, da entrambi i lati, per circa due minuti, finché non si sarà appena dorato.
- Quando sarà cotto, servite il pesce spada in salmoriglio disposto su un piatto da portata e condito con l’emulsione tenuta da parte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.