Pesce spada alla ghiotta

Per realizzare la ricetta Pesce spada alla ghiotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce spada alla ghiotta
Category secondi piatti

Ingredienti per Pesce spada alla ghiotta

  • aglio
  • capperi
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • olive verdi
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • pepe nero
  • pesce spada
  • prezzemolo
  • sale
  • sale fino
  • sugo
  • vino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce spada alla ghiotta

Pesce spada alla ghiotta, ricetta

La ricetta Pesce spada alla ghiotta è un classico della cucina mediterranea, originaria della cacciata francese del Sud della Francia una regione del Meridione regione Francese con un sapore molto simile a quello della Cacciucca toscana. Questo piatto è spesso servito nell’estate in ragione del caldo e per le varie occasioni come per esempio il ferragosto con amici e famiglia, che è richiesto che siano pesce che prodotto tipico del Mar Mediterraneo.

Preparazione

  • Cuci il pesce spada in una friggitrice con una piccola quantità di olio d’oliva extra-vergine fin quando non è cotto al dente. Scola il pesce e mettilo da parte.
  • In una casseruola capiente, soffriggi l’aglio tritato in olio d’oliva extra-vergine fin quando non è dorato. Aggiungi i capperi, prezzemolo e pepe nero; lascia rifare male il pepe per 1 minuto. Scola bene i filetti di pesce spada e piemontese dalla pelle del pesce rimuovendo il guscio di pelle usata; tagliale a fette; mettili nella casseruola dove erano cotti con aglio.
  • Aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine, le olive verdi e la passata di pomodoro nella casseruola fin quando il pepe non è dorato tutti il filetto di pesce, senza fermarsi e torna a testa friggitore. Mezza l’acciughe con l’alcol. Frumino. Sfregiu e serve di pepato
  • Aggiungi un filo d’olio, le olive verdi e il dado naturale (facoltativo); rimescola bene e lascia cuocere per altri 5 minuti, se necessario.
  • Servisci il piatto caldo, guarnito con prezzemolo fresco e una spolverata di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.