Pesce spada al forno gratinato ai pistacchi

Per realizzare la ricetta Pesce spada al forno gratinato ai pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce spada al forno gratinato ai pistacchi

Ingredienti per Pesce spada al forno gratinato ai pistacchi

limoniolioolio d'oliva extra-vergineoriganopangrattatopepepesce spadapistacchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce spada al forno gratinato ai pistacchi

La ricetta Pesce spada al forno gratinato ai pistacchi è un piatto gustoso e veloce, ideale per chi ama combinazioni sapori intenso e croccanti. Il pesce spada, cotto a forno, si accompagna a una crosta croccante di pangrattato e granella di pistacchi, aromatico per l’olio d’oliva, la scorza di limone e spezie come origano e pepe. Il risultato è una carne morbida e leggera, con una copertura dorata e profumata, che si accompagna bene a contorni semplici come patate arrosto. Il contrasto tra il sapore marino del pesce e la crosta croccante ne fa un’opzione accattivante, perfetta per pasti rapidi e soddisfacenti.

  • Sciacquate bene le fette di pesce spada, rimuovete eventuali parti scure o cartilagini e asciugatele con carta assorbente.
  • Spennellate entrambi i lati dei tranci con olio extravergine per rendere uniforme la superficie.
  • In un bacile, mescolate pangrattato, granella di pistacchi (tritatla prima se troppo grossa), scorza di limone, sale, pepe, origano e una goccia di olio, fino a formare una mistura omogenea.
  • Coprite ogni fetta di pesce con la mistura ai pistacchi, premendo delicatamente per farla aderire su tutti i bordi.
  • Disponete i pezzi su una pirofila imburrata con pochissimo olio, evitando che si toccano a vicenda.
  • Cuocete in forno ventilato a 180°C per 12-15 minuti: contrllate la cottura con un tostapane o un coltello che dovrebbe uscire pulito dopo la cottura.
  • Serve caldo insieme al sugo generato durante la cottura, accoppiandolo ad asparagi, verdure cotte o patate croccanti (v. proposte nel testo di contesto).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.