Pesce spada al forno con burrata e pomodorini

Per realizzare la ricetta Pesce spada al forno con burrata e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce spada al forno con burrata e pomodorini

Ingredienti per Pesce spada al forno con burrata e pomodorini

aromierbeformaggio grattugiatooliopangrattatopepepesce spadapomodoripomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce spada al forno con burrata e pomodorini

La ricetta Pesce spada al forno con burrata e pomodorini

Il piatto è originario del Mediterraneo, dove il pesce spada è un ingrediente fondamentale. Il sapore del pesce, unito alla cremosità della burrata e al freschezza dei pomodorini, crea un’armonia di sapori unica. Nel nostro paese, questo piatto viene spesso servito come secondo piatto durante le occasioni particolari.

Per preparare il Pesce spada al forno con burrata e pomodorini, segue i passaggi seguenti:

  • Prendi un pesce spada fresco e taglialo in pezzi di circa 120 grammi. Salsa e asciuga il pesce con un tampino. Metti da parte.
  • Prepara una mistura di aromi e erbe: mischia 1 cucchiaio di olio con 2 cucchiai di aromi e 1 cucchiaio di erbe tritate. Unisci il tutto e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
  • Prepara la burrata: lascia la burrata a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servirla.
  • Prepara i pomodorini: lava i pomodorini e asciugali con un tampino. Scegli i pomodorini più piccoli e più teneri per il finire del piatto.
  • Prepara il pangrattato: metti il pangrattato in un piatto e unisci un pizzico di sale e pepe. Mescola bene.
  • Assembla il piatto: disponi i pezzi di pesce spada in una pirofila con un fondo di pangrattato. Cospargi con la mistura di aromi e erbe, il formaggio grattugiato e i pomodorini. Inforna il forno a 180°C per 15-20 minuti.
  • Servi il piatto: quando il pesce è cotto, estrai la pirofila dal forno e completa il piatto con la burrata e i pomodorini. Buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.