Pesce arrostito al crisp

Per realizzare la ricetta Pesce arrostito al crisp nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce arrostito al Crisp
Category secondi piatti

Ingredienti per Pesce arrostito al crisp

  • aglio
  • branzino
  • dentice
  • limoni
  • olio
  • orate
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • spigola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce arrostito al crisp

Pesce arrostito al Crisp

La ricetta del Pesce arrostito al Crisp risale alla tradizione britannica, dove questo piatto è stato un classico dell’economia di casa in cui ogni ingrediente era sfruttato al massimo.

Originario del Regno Unito, questo delizioso piatto prende ispirazione dallo “Scallop al Crisp”, un classico della cucina inglese.

Il pesce arrostito al Crisp è un piatto semplice, ma di grande impatto gastronomico, capace di soddisfare anche i palati più raffinati.

Esso è servito generalmente come secondo piatto, solo dopo un primo antipasto che accompagna il vino.

La sua essenza si riflette nel semplice ricorso al sole essendo sottoponibile al forno; l’aroma profondo data dall’olio; l’aroma delicato del lime.

Preparazione.

La ricetta prevede l’uso di diversi tipi di pesce come il Branzino, il Dentice, la Spigola e le Orate.

A inizio preparazione si deve disidratare l’aglio per poi tagliarlo a fette sottili.

Poi si possono pulire il pesce ed impastarlo in un bicchiere con sale, pepe e prezzemolo.

Insaporiti il condimento gli impasti del Branzino, del Dentice, della Spigola e dell’Orata (saranno tre confezioni).

Aggiungi il prezzemolo tagliato grossolanamente, la polvere di prezzemolo, due fette di aglio e i quattro limoni tagliati a quarti.

Versa olio su ognuno dei bicchieri e lascia a bagno per circa un’ora.

A questo punto si possono cospargere i quattro bicchieri con del pepe, infine strofinare il condimento per rigirare ogni piatto.

Sbatti il condimento ottenuto per avere una pastella e con essa avvolgi l’aglio precedentemente in cartina, consegnandolo nel forno a calore medio.

Una volta cotto, immergi il piatto nel burro di bufala finitamente emulsionato, alimento che sfrutta anche gli ulteriori condimenti avvenuti sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.