Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino

Per realizzare la ricetta Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino

Ingredienti per Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino

cannellagarofanogranella di nocciolelimonimielemirtillipasta sfogliapereportouvettavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino

La ricetta Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino è un piatto classico delle tradizioni culinarie europee, con un lungo storico che risale al XIX secolo. Questa ricetta tradizionale prevede la riproduzione di una gabbia nella quale vengono ripiene delle pere con dei sapori, scontrando la classica riproduzione di una colazione pietanze.

Le Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino racchiudono i sapori tipici dello zucchero, dei limoni, dell’uva e del miele; creando il sapore per il quale la ricetta è conosciuta per immortale. La vera rivoluzione del piatto o accade proprio dal titolo indica questa versione, il piatto un po’ diversa dalla classico percorso per ritrovarsi come un graham poter gustare questi sapori ancora una volta.

Per chi ama l’effosfe che tocca l’evoluzione della cucina durante il percorso del tempo e non sperperare più denaro nella versione classica, questa è esclusivamente la vostra posizione privilegiata.
Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino, ricetta sottolinea la revisione della tradizione.

  • Tagliare le pere a metà e rimuovere il torsolo.
  • Mettere a fioretto i mirtilli, le uvette, la granella di nocciole, lo zucchero e una scorza di limone.
  • Riscaldare la pasta sfoglia e mettere una cucchiaiotto per ognuna delle pere.
  • Piegare la pasta a forma di gabbia e accoppiarla ai vari sapori presenti.
  • Infornare le pere per circa 30 minuti e spennellarle di vino rosso e di porto.
  • Mettere a brindisi il tutto con mirtilli e granella di nocciole a cospargere il tutto sul piatto.
  • Il tutto va accompagnato da due cucchiai di miele e di scorza di limone.
  • Cospargere, infine, fette di scorza di limone e fiocchi di miele in modo decorativo (fatto facoltativo).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.