Le Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino racchiudono i sapori tipici dello zucchero, dei limoni, dell’uva e del miele; creando il sapore per il quale la ricetta è conosciuta per immortale. La vera rivoluzione del piatto o accade proprio dal titolo indica questa versione, il piatto un po’ diversa dalla classico percorso per ritrovarsi come un graham poter gustare questi sapori ancora una volta.
Per chi ama l’effosfe che tocca l’evoluzione della cucina durante il percorso del tempo e non sperperare più denaro nella versione classica, questa è esclusivamente la vostra posizione privilegiata.
Pere ripiene in gabbia-versione rivisitata delle pere al vino, ricetta sottolinea la revisione della tradizione.
- Tagliare le pere a metà e rimuovere il torsolo.
- Mettere a fioretto i mirtilli, le uvette, la granella di nocciole, lo zucchero e una scorza di limone.
- Riscaldare la pasta sfoglia e mettere una cucchiaiotto per ognuna delle pere.
- Piegare la pasta a forma di gabbia e accoppiarla ai vari sapori presenti.
- Infornare le pere per circa 30 minuti e spennellarle di vino rosso e di porto.
- Mettere a brindisi il tutto con mirtilli e granella di nocciole a cospargere il tutto sul piatto.
- Il tutto va accompagnato da due cucchiai di miele e di scorza di limone.
- Cospargere, infine, fette di scorza di limone e fiocchi di miele in modo decorativo (fatto facoltativo).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.