Pere madernasse al rum, una conserva dolce e gustosa

Per realizzare la ricetta Pere madernasse al rum, una conserva dolce e gustosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pere madernasse al rum, una conserva dolce e gustosa

Ingredienti per Pere madernasse al rum, una conserva dolce e gustosa

cannellapererumrum scurozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pere madernasse al rum, una conserva dolce e gustosa

La ricetta Pere madernasse al rum, una conserva dolce e gustosa ha origini antiche e si presenta come un tradizionale accompagnamento a dolci e pasticcini. La sua caratteristica dolcezza è arricchita da un inebriante aroma di rum e cannella, creando un piatto unico e raffinato, ideale per occasioni speciali.

  • Scaldate il rum scuro in un pentolino a fuoco basso, aggiungendo la cannella in polvere.
  • Monda le pere, pelatele e tagliale a pezzi.
  • In un pentolone capiente, caramella lo zucchero di canna con un po’ di acqua, fino a quando non si sarà completamente sciolto.
  • Aggiungete le pere e il rum caldo, mescolando bene il tutto.
  • Lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti, o fino a quando le pere non saranno morbide e la salsa densa.
  • Filtra il tutto con un colino a maglie fini e lasciate raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!