Pere gratinate casa vecere (per 2)

Per realizzare la ricetta Pere gratinate casa vecere (per 2) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Pere gratinate Casa Vecere (per 2)

Ingredienti per Pere gratinate casa vecere (per 2)

formaggio provola affumicatamieleoliopepepepe macinatoperesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pere gratinate casa vecere (per 2)

La ricetta Pere gratinate Casa Vecere è un piatto emblematico della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione Puglia. Questo delizioso dessert è caratterizzato dalla commistione di sapori provenienti da ingredienti semplici e genuini: il formaggio provola affumicato, il miele, l’olio, il pepe, il pepe macinato e le pere. La ricetta si prestava a essere apprezzata in un contesto informale,come una semplice merenda o un dolce dopo pranzo.

Per preparare questo delizioso piatto è necessario seguire i seguenti passaggi:

  • Riscaldare il forno a 180°C.
  • Peccare le pere e metterle su una placca da forno.
  • Zucchero e pepe in piccole bolle sopra le pere.
  • Fondere il formaggio provola affumicata e mescolarla con il miele.
  • <li/tosso l'olio e il pepe macinato e mescolare con il mix precedente.

  • Aggiungere il mix alla placca con le pere e mescolare delicatamente.
  • Infornare per 20-25 minuti o fino a quando le pere non saranno cotte.
  • Sfornare e lasciare raffreddare per 10 minuti.
  • Servire tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brodo cinese, elisir di lunga vita

    Brodo cinese, elisir di lunga vita


  • Vol-au-vent ai funghi

    Vol-au-vent ai funghi


  • Impasto per pizza con e senza lievito

    Impasto per pizza con e senza lievito


  • Sformato di patate e qualche sana regola

    Sformato di patate e qualche sana regola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.