La ricetta Pere cotte nel succo di fragole e granita al Gin Tonic, per uno sprint in più, è semplice e stimolante. Consiste nel cuocere le pere con un pizzico di zucchero, poi nel creare un succo di fragole con gin e lime, che si amalgama perfettamente con le pere caramellate. La peculiarità di questo piatto è l’utilizzo del succo di fragole, che agisce da.binding sapido e dalle sue note floreali, mentre il Gin Tonic dona una sfumatura leggera e rinfrescante.
- Preparerai il succo di fragole in un frullatore insieme con 150g di fragole fresche, il baccello di vaniglia e lo zucchero di canna, sino a ottenere un liquido liscio.
- Cuoci le pere con la fusta di un cucchiaio, da un lato solo per prendere colore.
- Estraicli dal tegame, e continuare con la caramellizzazione con un pizzico di zucchero.
- Scaldate il succo di fragole, aggiungendo il gin e uno spicchio di limone diviso a fettine, affinchè assuma una colorazione rosata, deve essere evitato che esplodano le bollicine. Portate a ebollizione per 4-5 minuti.
- Preraiti le pere precedentemente cotte in infusione per 5 minuti, il succo di fragole al fine di far riassorbire l’acqua con cui sono state cotte e prendono un bel color rosato.
- Riempi dei barattoli di vetro più grandi e più piccoli a seconda del desiderio del fruttarolo, e infine mettere in refrigerio per circa 4 ore.
<li Una volta intiepiditi, preraiti i barattoli versando la granita in un contenitore stagni, ed inclinando nel contenitore in cui si prevede di servire il Gelato, aggiungere tre pere, e pochi ghiaccioli attorno. Le Pere sono i protagonisti grazie alla ricetta e il Gintonic vi fa invecchiare meno, è un vantaggio che in qualsiasi momento fare la differenza!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.