In questo contesto delizioso, la qualità dei componenti è importante: preferiamo utilizzare pesche mature e di alta qualità, unitamente a prodotti di gusto e freschezza autentici. Il vino rosso scelto deve essere robusto e strutturato in modo da non sopraffare il gusto delle pesche.
- Fate cuocere le pere nel vino rosso scelto, insieme a cannella e garofano, sino a quando raggiungeranno la morbidezza desiderata.
- Rimuovete le pere dal vino e lasciatele raffreddare.
- Sommino il mascarpone con miele di qualità e zucchero, sino a quando la miscela è soda e lucente.
- Fate una crosta con biscotti, nocciole e cannella e riempite le pere con la crema di mascarpone.
- Decorate il tutto con canditi e nocciole, per un aspetto elaborato e piacevole alla vista.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.