Per realizzare la ricetta Pere con crema di formaggi e miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pere con crema di formaggi e miele
formaggio robiolamielenocipannapere
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pere con crema di formaggi e miele
La ricetta Pere con crema di formaggi e miele è un antipasto fresco e profumato, un po’ insolito forse, ma buonissimo e coreografico. Il connubio tra formaggio e pere è classico, ma l’aggiunta di un miele eccellente lo rende un piatto da re. In questo caso, il miele biologico Millefiori della Raia è il perfetto accompagnamento per questo antipasto.
La ricetta è facile e veloce da preparare, con pochi passaggi che richiedono solo un po’ diallenamento e attenzione. La crema di formaggi è la vera stella del piatto, con il mix di robiola, gorgonzola dolce, panna, miele, sale e pepe nero.
Sbucciare le pere, dividerle a metà, eliminare la zona del torsolo e immergerle in acqua e limone.
Amalgamare la robiola con il gorgonzola, la panna, il miele, il sale e il pepe nero in una ciotola.
Mettere la crema di formaggi in una sac à poche con la punta a stella.
Prelevare le mezze pere dall’acqua e limone e asciugarle bene.
Applicare un ciuffo generoso di crema di formaggi nell’incavo precedentemente scavato e posizionare un mezzo gheriglio sopra il ciuffo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!