Pere al vino

Per realizzare la ricetta Pere al vino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pere al vino

Ingredienti per Pere al vino

arancecannellagelato alla vanigliaperesalsa di cioccolatosciropposodavanigliavino rossozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pere al vino

La ricetta Pere al vino propone un dolce al cucchiaio delicato e squisito, ideale per sostituire un dessert. Queste pere, aromatizzate con arancia e cannella, offrono un’esperienza gustativa unica.

La preparazione prevede i seguenti passaggi:

  • Sbucciate le pere senza togliere il picciolo e tenetele da parte.
  • In una casseruola, versate il vino rosso, lo zucchero semolato, la cannella e la scorza d’arancia, portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco basso fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto.
  • Unite le pere, abbassate la fiamma e cuocetele a fuoco lento per 15-20 minuti, il tempo di cottura necessario dipenderà dalla qualità delle pere e anche della maturazione.
  • Prelevate le pere con un cucchiaio e adagiatele su un piatto a raffreddare.
  • Filtrate il liquido con un colino, rimettete il pentolino sul fuoco e fate addensare lo sciroppo.
  • Disponete ogni pera in una ciotola e irroratele con lo sciroppo ottenuto.

Le pere possono essere servite tiepide o fredde, eventualmente accompagnate da gelato alla vaniglia o salsa al cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette del riciclo

    Ricette del riciclo


  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!