Peramisù

Per realizzare la ricetta Peramisù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Peramisù

Ingredienti per Peramisù

biscotti savoiardibrandycacao amarocioccolato fondentelattemascarponepannaperesesamosucco di limonevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peramisù

La ricetta Peramisù

Il Peramisù è un piatto originario del Veneto, caratterizzato da sapori decisi e contrastanti, come il dolce e l’amaro, che si sposano armoniosamente. È un dolce perfetto per le occasioni speciali, come le feste di compleanno o le ricorrenze importanti. Solitamente viene servito come dessert, ma può anche essere apprezzato come spuntino pomeridiano.

Iniziamo con la preparazione:

  • Inumidite i biscotti savoiardi nel liquore di brandy e disponeteli in una teglia.
  • Fondete il cioccolato fondente e unite il cacao amaro, quindi spalmate il composto sui biscotti.
  • In una ciotola, sbattete la panna con lo zucchero e unite la vaniglia, quindi incorporate il mascarpone.
  • Aggiungete le pere tagliate a dadini e le gocce di succo di limone alla crema di mascarpone.
  • Componete il Peramisù disponendo gli strati di biscotti e crema in alternanza, finendo con un strato di crema.
  • Guarnite con sesamo e cioccolato fondente e refrigerate per almeno 3 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.