Ingredienti per Per una gita fuori porta a Pasquetta… Rustici di salsiccia
- formaggi
- formaggio grana
- paprica
- pasta sfoglia
- salsicce
- semi di finocchio
- semi di sesamo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Per una gita fuori porta a Pasquetta… Rustici di salsiccia
Il problema comune delle gite all’aperto è come preparare il pranzo in modo che sia semplice da mangiare ma allo stesso tempo gustoso. Anche un rustico può essere la risposta che cerchiamo: infatti è un piatto semplice da preparare e da portare con noi, inoltre non richiede nulla di particolare per essere mangiato.
La definizione stessa dice che ciò a cui lo chiamiamo “rustico” è un tipo di panino tradizionale italiano. La cosa interessante è che per il rustico non si utilizza necessariamente il pane. Un pane ci vogliamo un forma che in qualche modo assomigli alla forma del pane. E proprio questo è il caso delle salsicce in un impasto di pasta sfoglia.
Prepariamo i temi importanti preparando i semi di finocchio e di sesamo insieme. A questo punto usiamo la pasta sfoglia che usiamo come fondo del panino, e la prima componente sarà lo strato della salsiccia in salamoia. Chiudiamo il tutto infilando dentro il ripieno e infine al forno per farlo appassire.
- Preparo una striscia di pasta sfoglia.
- Stendi la salsiccia nel centro della striscia.
- Cospara con i semi di finocchio.
- Cospara con il formaggio grana.
- Chiudi la pasta sfoglia.
- Inforna e cotta per 10 minuti.
Dopo aver fatto cuocere il nostro panino, ci verrà richiesto di lasciarlo raffreddare prima di mangiarlo.
Formaggi, formaggio grana e uova sono gli ingredienti fondamentali, insieme alle salsicce e alla pasta sfoglia, per creare questo delizioso dolce per la Pasquetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.