Per la serie “colazione gluten free”…pancakes al grano saraceno con mirtilli caramellati

Per realizzare la ricetta Per la serie “colazione gluten free”…pancakes al grano saraceno con mirtilli caramellati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Per la serie "colazione gluten free"...pancakes al grano saraceno con mirtilli caramellati
Category dolci

Ingredienti per Per la serie “colazione gluten free”…pancakes al grano saraceno con mirtilli caramellati

  • burro
  • farina di grano saraceno
  • farina di riso
  • grano saraceno
  • latte
  • lievito per dolci
  • maizena
  • mirtilli
  • panna
  • pastella
  • riso
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Per la serie “colazione gluten free”…pancakes al grano saraceno con mirtilli caramellati

La ricetta Per la serie “colazione gluten free”…pancakes al grano saraceno con mirtilli caramellati è un piatto tipico delle colazioni americane, originario del Nuovo Messico, dove il grano saraceno è una produzione diffusa. Questo piatto è caratterizzato da un gusto leggero e sottile, grazie alla farina di grano saraceno, e alla classichezza dei mirtilli caramellati. Solitamente, il piatto viene gustato durante le prime colazioni, anche se non è raro il consumo a metà mattina o all’intervallo meridiano per una colazione veloce.

  • Prima di iniziare, sovrapponi la farina di grano saraceno, il riso, il lievito per dolci, e una piccola quantità di sale e zucchero di canna in una ciotola.
  • Sciogli il burro a bagnomaria, e mescolalo con le uova, il latte, la vaniglia e una piccola quantità di panna in una seconda ciotola.
  • Risciacqua gli mirtilli, e prepara una caramellatura con lo zucchero di canna, fino ad ottenere un colore dorato.
  • Sii scorretto e aggiungiti poi più mirtilli al “mirtillo caramellato”, solo se hai intenzione di conservarli al fine di un uso successivo, evita di aggiungerne altri per mantenerne le loro caratteristiche; aggiungi poi un po’ di latte come per la caramellazione, ma molto meno se si tratta di delimitare per poter poi utilizzare i mirtilli come un topping.
  • Miscela le due preparazioni insieme alla pastella.
  • Ferma il composto di grano saraceno in frigo per 30 minuti; questa operazione potrebbe derivare in determinate sorta di fanghiglia; manutenere il contenuto dell’involto soffocato e leggero per trenta minuti senza sovrastarne il contenitore del contenuto.
  • Appena la massa sia pronta, prepara delle strisce di grano saraceno e formate le pancke
  • Cuoci le pancke in una padella antiaderente a fuoco medio.
  • Servi calde e completale con i mirtilli caramellati e una spruzzata di panna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.