Ingredienti per Pepite di tacchino
- albumi
- farina di riso
- fesa di tacchino
- fiocchi di mais
- grissini
- ketchup
- maionese
- mais
- olio di semi
- olio per friggere
- pane
- pepe
- petto di pollo
- petto di tacchino
- pollo
- riso
- sale
- tacchino
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pepite di tacchino
Il Pepite di tacchino è un piatto tradizionale italiano originario della regione Emilia-Romagna. Questo piatto è tipicamente associato ai sapori forti e stagionali della cucina emiliana, come il tacchino e il mais. È spesso servito come antipasto o secondo piatto durante i pasti speciali o le feste. Il Pepite di tacchino è un piatto semplice ma ricco di sapore che richiede poco tempo per la preparazione.
- Pestate i petti di tacchino con sale e pepe.
- Mescolate i fiocchi di mais con gli albumi. Aggiungete un pizzico di sale e zucchero a velo.
- Macinate la fesa di tacchino in piccole pepite.
- Uniti i grissini, la maionese, il ketchup, l’olio di semi, e l’olio per friggere ai petti di tacchino.
Bagnate i grissini nel latte. - Uniti il riso e il mais ai petti di tacchino.
- Con l’aiuto delle mani, accoppiate ogni petto ai petti di tacchino e infine chiudete con un filo di olio di semi.
- Infine, friggete nel olio per ottenere una colorazione d’oro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.