Pepite di piselli e taccole

Per realizzare la ricetta Pepite di piselli e taccole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PEPITE DI PISELLI E TACCOLE

Ingredienti per Pepite di piselli e taccole

burronociolio d'oliva extra-verginepanepane raffermopangrattatoparmigianopisellisaletaccoleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pepite di piselli e taccole

La ricetta PEPITE DI PISELLI E TACCOLE è un piatto tradizionale che trae origine dalle regioni italiane dove i piselli e le taccole sono più diffusi. Questo piatto è caratterizzato da un sapore fresco e verdura, tipico della cucina primaverile. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno in ambito familiare o durante le feste paesane.

  • Tostare il pane raffermo fino a renderlo croccante, poi sbriciolalo.
  • In un mixer, tritare il pane tostato, il pangrattato, le noci e il parmigiano.
  • In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale.
  • In una padella, scaldare un po’ di olio d’oliva extra-vergine e aggiungere i piselli e le taccole, cuocendoli fino a quando sono teneri.
  • Aggiungere il composto di pane e uova ai piselli e alle taccole, mescolando bene.
  • Formare delle piccole palline con il composto ottenuto e passarle nel burro fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta al forno con cavolfiore vegana

    Pasta al forno con cavolfiore vegana


  • Giorno 20 : perchè fare un viaggio in sri lanka

    Giorno 20 : perchè fare un viaggio in sri lanka


  • Il quinto articolo

    Il quinto articolo


  • Il quarto articolo

    Il quarto articolo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.