Pepite di cavolfiore

Per realizzare la ricetta Pepite di cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pepite di cavolfiore
Category secondi piatti

Ingredienti per Pepite di cavolfiore

  • cavolfiore
  • cavolo
  • latte
  • pepe
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pepite di cavolfiore

La ricetta Pepite di cavolfiore è un piatto tipico della cucina tradizionale italiana. Delicati e saporiti, questi bocconcini vegetariani si caratterizzano per il gusto leggermente dolciastro del cavolfiore e per la consistenza morbida e cremosa ottenuta grazie all’aggiunta di latte.

Perfetti come antipasto o stuzzichino sfizioso, si possono servire sia caldi che freddi, accompagnati da una salsa yogurt o un sughetto di pomodoro.

  • Sbollentare le cimette di cavolfiore in acqua bollente salata fino a quando saranno tenere al morso.
  • Scolarle accuratamente e sbriciolarle in una ciotola.
  • Aggiungere il cavolo tritato finemente.
  • Versare il latte e insaporire con pepe e sale.
  • Mescolare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Sbatte le uova in una ciotola separata.
  • Aggiungere il composto di cavolfiore al composto di uova, mescolando delicatamente.
  • Scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente.
  • Versare cucchiai di impasto nella padella calda formando delle piccole polpette.
  • Cuocere da entrambi i lati fino a quando si saranno dorati e cotti all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!