Peperoni secchi sott’olio alla siciliana

Per realizzare la ricetta Peperoni secchi sott’olio alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni secchi sott’olio alla siciliana

Ingredienti per Peperoni secchi sott’olio alla siciliana

acetoaglioaromibasilicomentaoliopeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni secchi sott’olio alla siciliana

La ricetta Peperoni secchi sott’olio alla siciliana rappresenta un autentico piatto della tradizione siciliana, originario delle regioni meridionali dell’Italia. Questo delizioso antipasto è conosciuto per i suoi sapori intensi e aromatici, che ricordano le calde estati siciliane. Solitamente gustato come antipasto o come accompagnamento per pane e formaggi, questo piatto è diventato famoso per la sua semplicità e genuinità.

Per preparare i Peperoni secchi sott’olio alla siciliana, procedi come segue:

  • Pulisci i peperoni secchi eliminando eventuali semi o impurità.
  • In una ciotola, mescola aglio tritato, aromi, basilico e menta.
  • Affetta i peperoni secchi in strisce sottili e aggiungili alla ciotola.
  • Copri il tutto con olio, aggiungi sale e aceto quanto basta.
  • Lascia riposare in un luogo fresco per almeno 24 ore, in modo che i sapori si amalgamino.
  • Una volta pronto, servire e gustare!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.