Ingredienti per Peperoni secchi
- aglio
- carne macinata
- mollica di pane
- olio
- peperoncino
- peperoni
- salsicce
- salumi
- soppressata
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni secchi
Il piatto dei Peperoni secchi è un classico della cucina mediomeridionale meridionale, ma con un’influenza siciliana che ne fa assaporare tutte le salse. Questo tipo di peperoni secchi è un tipico piatto stagionale, che si gusta di solito in autunno e in inverno, con gli amici e la famiglia, in occasione di feste e trattamenti. Il caratteristico sapore è racchiuso nel mix di ingredienti stagionali, tra cui il peperoncino, lo salsiccia e il peperoni, che danno una nota di dolcezza al gusto piuttosto asciutto.
Preparazione
- Riscaldare l’olio in una grande padella e soffriggere 2-3 spicchi d’aglio tritati.
- Aggiungere 500g di carne macinata e cuocere fino a che non è ben cotta.
- Aumentare il fuoco e aggiungere 2 salsicce e 2 salumi tritati, cuocendo per alcuni minuti.
- Aggiungere 200g di mollica di pane molto asciutta e mescolare bene con il resto dei componenti.
- Aggiungere 4 peperoni acciugati e 1-2 peperoncini tritati e mescolare bene.
- Lasciare insaporire per almeno 30 minuti a fuoco basso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.