Peperoni rossi in agrodolce

Per realizzare la ricetta Peperoni rossi in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

PEPERONI ROSSI IN AGRODOLCE

Ingredienti per Peperoni rossi in agrodolce

aceto di vino biancoagliocapperiolio d'oliva extra-verginepeperoni rossisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni rossi in agrodolce

La ricetta PEPERONI ROSSI IN AGRODOLCE è un contorno tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare del Sud. La sua preparazione semplice e sapida lo rendono un piatto versatile, perfetto per accompagnare secondi di carne e pesce oppure per essere gustato come antipasto. I peperoni rossi, denocciolati e tagliati julienne, vengono poi cuociono in un’emulsione di aceto di vino bianco, olio d’oliva extra-vergine, zucchero, aglio e capperi, risultando morbidi e dal sapore agrodolce irresistibile.

  • Lavare e tagliare a fette sottili i peperoni rossi, eliminando i semi e le parti bianche.
  • In una pentola capiente, scaldare l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungere l’aglio schiacciato. Fai soffriggere a fuoco lento fino a quando l’aglio sarà dorato.
  • Aggiungere i peperoni rossi e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno morbide ma non troppo sfaldate.
  • Versare il vino bianco, lo zucchero, il sale e i capperi.
  • Far ridurre il condimento a fuoco lento per circa 15 minuti, mescolando spesso, fino a ottenere una salsa densa e leggermente viscosa.
  • Spegnere la fiamma e servire i peperoni rossi in agrodolce caldi o freddi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!