Peperoni ripieni sottolio

Per realizzare la ricetta Peperoni ripieni sottolio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ripieni sottolio

Ingredienti per Peperoni ripieni sottolio

acciugheacetocappericiliegieolio di semi di maisolive nere snocciolatepeperonisaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ripieni sottolio

La ricetta Peperoni ripieni sottolio è un classico della cucina mediterranea, originaria dell’Italia meridionale. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e contrastanti, che si sviluppano dalla combinazione di peperoni dolci, olive nere, capperi e tonno. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno in estate, quando i peperoni sono più freschi e saporiti.

  • Tagliate i peperoni a metà e eliminate i semi e le membrane interne.
  • In una padella, scaldate un po’ di olio di semi di mais e soffriggete le acciughe fino a quando non si sciolgono.
  • Aggiungete i capperi, le olive nere snocciolate e il tonno, e fate cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungete le ciliegie tagliate a pezzi e fate cuocere per altri 2-3 minuti.
  • Riempite i peperoni con il composto ottenuto e metteteli in un barattolo di vetro.
  • Coprite i peperoni con olio di semi di mais e aggiungete un po’ di aceto e sale.
  • Chiudete il barattolo e lasciate riposare i peperoni per almeno 24 ore prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.