L’origine di questa ricetta può essere fatta risalire alle cucine del sud Italia, dove i peperoni sono un ingrediente fondamentale e vengono spesso ripieni con ingredienti come acciughe, capperi e tonno sott’olio. Il contesto in cui viene gustata è solitamente quello di una cena leggera e rinfrescante, accompagnata da un buon vino bianco e da una compagnia conviviale.
Per preparare i peperoni ripieni, inizia tagliando i peperoni a metà e rimuovendo i semi e le membrane. Poi, in un mixer, unisci acciughe, aceto di riso, capperi, olio, origano, sale, timo e tonno sott’olio per creare un composto omogeneo.
- Mischia bene il composto per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Riempi i peperoni con il composto ottenuto.
- Disponi i peperoni ripieni su un piatto e copri con pellicola trasparente.
Infine, lascia riposare i peperoni ripieni in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.