In Italia meridionale, i peperoni ripieni macinato scamorza sono spesso serviti come antipasto o come secondo piatto in occasione di feste e compleanni. La ricetta è un simbolo di ospitalità e di condivisione, e viene preparata con amore e cura per essere condivisa con la famiglia e gli amici.
Per preparare i peperoni ripieni macinato scamorza, inizia con la preparazione dei peperoni. Pulisci e porta i peperoni a temperatura ambiente. In un cutter, con un cucchiaio separa il connettivo, mentre in un largo contenitore disporre i pepezzi in un’unica porzione.
Riempi i peperoni: In una ciotola, mescola la carne macinata, il formaggio scamorza affumicata, la noce moscata, lo sale e il pepe.
In un paio di posate, porta la carne mista per mescolare, poi coprilo con olio di oliva.
Quando la carne è insaporita, inseriscila all’interno del foro che hai praticato in ogni peperone, facendo attenzione a riempirli uniformemente e lasciando alcune centimetri di spazio intorno al foro.
L’addobba è ricoperta da pangrattato e parmigiana.
Setaccia il pangrattato, che fai aderire con le mani insieme al peperone, usando solo una mano per una porzione di forno da accomodarsi presso ogni peperone. Ciò consentirà di realizzare una leggera inscrizione in pan gratta. Intingi il peperone in olio d’oliva con l’aiuto di un pappapavero attorno ai quattro lati del peperone. Inserisci un paio di cubetti di formaggio in cima sul pangrattato del peperone. Quindi gettalo a fuoco moderato per circa 30 minuti per una persona, prima che la pelle sia divenuto sodo, che basta accendere fuochi lento se non ricorri spontaneamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.