Ingredienti per Peperoni ripieni leggeri
- carote
- formaggio grana
- mandorle
- olio
- pane
- peperoni verdi
- pomodori
- ricotta
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni ripieni leggeri
Il contesto in cui viene gustata è solitamente durante le giornate estive, quando i peperoni sono di stagione e il caldo richiede piatti leggeri e rinfrescanti. La ricetta Peperoni ripieni leggeri è dunque un’ottima scelta per un pranzo o una cena all’aperto, accompagnata da un’insalata o da un contorno di verdure.
Per preparare i peperoni ripieni, si inizia lavando e tagliando i peperoni verdi, eliminando i semi e le membrane. Si tritano poi le carote e le mandorle, e si mescolano con il formaggio grana, la ricotta e il sale. Si aggiunge l’olio e il pane per dare consistenza al ripieno.
- Taglia i peperoni a metà e rimuovi i semi e le parti.white.
- Miscela le carote, le mandorle, il formaggio grana, la ricotta e il sale in una ciotola.
- Aggiungi l’olio e il pane alla miscela e mescola bene.
- Riempi i peperoni con il ripieno preparato e disponili in una teglia.
- Aggiungi i pomodori a cubetti sopra i peperoni e condisci con un filo d’olio.
Infine, si mettono i peperoni ripieni in forno e si lasciano cuocere fino a quando i peperoni sono teneri e il ripieno è caldo e dorato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.