Peperoni ripieni di salsicce

Per realizzare la ricetta Peperoni ripieni di salsicce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ripieni di salsicce

Ingredienti per Peperoni ripieni di salsicce

cipolla biancamozzarellaolioparmigianopeperoni rossipinolisalesalsicceuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ripieni di salsicce

La ricetta Peperoni ripieni di salsicce è un’opzione gustosa e calorica ideale per chi vuole un piatto straripante di sapori intensi. Combina la cremosità della mozzarella, il sapore salato delle salsicce e il croccante dei pinoli, arricchiti dall’impasto morbido della cipolla appassita. Il peperone agita delicatamente queste componenti con il suo retrogusto dolce-salato, mentre le note aromatiche del vino bianco ne modulano l’abbondanza. Solitamente si presenta come piatto unico, perfetto per cene familiari o occasioni rilassate, dove il comfort food è re di tavola.

  • Tagliate a dadini la cipolla bianca e fate la appassire in una padella con un cucchiaio d’olio e 2 di acqua, a fiamma media bassa, per dieci minuti. Quando sono morbidi, unite i pinoli e sale a gusto, mescolate e spegnete il fuoco dopo due minuti.
  • Metto da parte le salsicce eliminate dalla corteccia, impastatele con una uovo, il parmigiano, la mozzarella tagliata a cubetti, incorporando beni tutti gli ingredienti fino a ottenere una mistura uniforme.
  • Aggiungete la mistura cipolla e pinoli, miscelate energicamente per integrarle con cura.
  • Svuotate i peperoni rossi e gialli, lavati e asciugati, e riempiteli accuratamente con l’impasto, lasciandone una piccola porzione per gli eventuali ripieni insufficienti.
  • Disponete i peperoni in una teglia da forno, rabbocciandoli con una miscela di 50 millilitri di vino bianco e 50 millilitri d’acqua. Coprite con una foglio alluminio a contatto per i primi 20 minuti, poi proseguiet con cottura nuda a 200°C per altri 20 minuti, per una cottura uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.