Peperoni ripieni di riso e piselli

Per realizzare la ricetta Peperoni ripieni di riso e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ripieni di riso e piselli
Category secondi piatti

Ingredienti per Peperoni ripieni di riso e piselli

  • cipolla bianca
  • fesa di tacchino
  • formaggio provola affumicata
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pepe
  • peperoni
  • piselli
  • prosciutto cotto
  • riso
  • sale
  • uova
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ripieni di riso e piselli

La ricetta Peperoni ripieni di riso e piselli è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso durante le feste di compleanno o gli aperitivi. Il sapore ricco e intenso, declinato in varietà di verdure e carne, rappresenta un’ottima scusa per l’appuntamento tra amici. Il riso e i piselli riempiono delicatamente i contenitori di peperoni, a loro volta conditi con i sapori di prosciutto cotto e formaggio affumicato.

Il sapore morbido e gradevole, si abbina perfettamente con vino rosso e i classici aperitivi con amici.

Peperoni ripieni di riso e piselli, ricetta prevede un insieme di ingredienti classici, che rappresentano alla perfezione la sorgente di sapori di un piatto che celebra l’unione tra l’elemento italiano, il sapore morbido di riso e quello morbido dei piselli. Sembra addirittura un perfetto piatto di natale.

  • Mondate e affettate la cipolla e il prosciutto, aggiungendo qualche zafferano. Fate soffriggere in olio d’oliva.
  • Aggiungete la fesa di tacchino e insaporite con sale e pepe. Unite la provola affumicata. Mescolate bene.
  • Aggiungete il riso e i piselli al soffritto, aggiungendo some zafferano. Cuocete in padella.
  • Tagliate i peperoni aperti in due e utilizzate ciascun alato per riempirli di risotto e piselli.
  • Posizionate i peperoni su uno stock e aggiungete le uova per spalmarle.
  • Quindi aggiungete il formaggio sulle uova e l’oliva. Chiusura.
  • Infine con un veloce tempismo sotterrate nello stesso stock, prendendo in considerazione di non avere spazi.

Concludiamo la ricetta scrivendo:
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.